Pellicole antisolari

TROVA L'INSTALLATORE SPECIALIZZATO PIÙ VICINO A TE

Riservato ad installatori specializzati

CARATTERISTICHE

Risparmia fino al 50% con le pellicole antisolari LLumar®

Avrai meno caldo d’estate e risparmierai sui costi di climatizzazione. Per ambienti di lavoro più confortevoli non dovrai sostituire i vetri ma basterà applicare le pellicole, compatibili con i vetri esistenti, per ottenere benefici immediati come la riduzione del calore, dell’abbaglio e del riflesso dovuti alla eccessiva luminosità.

solare-senza-pellicola solare-con-pellicola

PROTEGGITI DAL CALDO ECCESSIVO

Grazie all’installazione di pellicole per vetri potrete ottenere protezione dal calore e dai dannosi raggi UV, riducendo l’abbaglio e il riflesso all’interno degli ambienti per maggior comfort e privacy.

Favoriscono l’isolamento termico, riducendo di oltre l’80% il calore solare che penetra attraverso i vetri
Per ambienti più confortevoli e temperature più uniformi e facili da gestire
Risparmio energetico  fino al 50% sui costi per l’energia del raffrescamento estivo
Riduzione del riflesso e dell’abbaglio negli ambienti
Evita lo sbiadimento dei colori di oggetti, opere d’arte, arredi e pavimenti o delle merci esposte nelle vetrine dei negozi.
Le pellicole LLumar, disponibili in una vasta gamma per poter essere installate su qualsiasi sistema vetrato, dall’interno o dall’esterno a seconda del vetro (singolo, dop-pio o triplo vetro).
Potrai scegliere come personalizzare le tue vetrate con gli effetti cromatici delle pellicole e aumentare il livello di privacy con speciali pellicole a effetto unidirezionale
Miglioramento estetico dell’edificio

GAMMA PELLICOLE

PELLICOLE NEUTRE ANTISOLARI
Pellicole Sputtered LLumar®, il top della tecnologia produttiva, sono disponibili con metallizzazioni neutre (speciali leghe di metalli senza colore proprio) ultrasottili con ridotto effetto specchio, e 4 gradazioni di oscuramento (forte - medio – chiaro - chiarissimo). Elevata qualità della luce passante che rimane estremamente naturale. Ideale per edifici sottoposti a vincolo architettonico, palazzi storici, contesti museali ma anche scuole e uffici.
PELLICOLE SELETTIVE IR-UV ANTISOLARI
Nuovissime pellicole, praticamente invisibili, adatte a chi cerca una buona protezione solare senza rinunciare alla trasparenza del vetro. Costruite con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie per intercettare la parte calda della radiazione solare. Ideali per tutte le situazioni in cui c’è bisogno di protezione dall’irraggiamento solare (calore IR) ma non si possono utilizzare pellicole specchianti o che modifichino l’aspetto estetico degli edifici.
PELLICOLE TERMORIFLETTENTI ANTISOLARI
Queste pellicole LLumar® di ultima generazione garantiscono le più elevate prestazioni di protezione solare e sono disponibili in differenti colorazioni in aggiunta alla metallizzazione argento e diverse gradazioni di oscuramento. Donano una luce filtrata e rilassante, con ottima visibilità verso l’esterno con una visione priva di distorsioni. Quelle con effetto specchio “one-way mirror” offrono privacy e visione unidirezionale in condizioni di luce diurna.

F.A.Q.

Qui troverai tutte le risposte alle tue domande sulle Pellicole antisolari

Queste pellicole LLumar® sono dei sottili fogli di uno speciale polimero plastico ad elevata nitidezza, trattati per resistere ai raggi ultravioletti, dotati di speciali adesivi super-trasparenti, con varie composizioni/strati di metallizzazioni, e sono applicabili alle superfici vetrate di finestre, vetrate e lucernari esistenti.  Queste pellicole aumentano le prestazioni del vetro aumentandone la capacità schermante contro il calore (IR corto e lungo), la luce e i raggi UV. 
La pellicola antisolare riflette il calore e la luce verso l’esterno, infatti grazie ad un prezioso strato metallico ultra-sottile, la radiazione solare viene filtrata e riflessa. La capacità di riflettere il calore con basso assorbimento (il vetro si scalda poco) è dovuta alla presenza di un particolare rivestimento metallico che blocca il passaggio di quella parte di energia solare, che normalmente passa attraverso i vetri, chiamata infrarosso corto: è quella parte dell’energia solare che si percepisce come calore sulla pelle o sul viso quando si è illuminati dal sole. Allo stesso tempo le pellicole solari sono anche termoriflettenti sono dunque in grado di riflettere anche la luce (ricordiamo che quando siamo in presenza di vetrate ampie, spesso c’è anche un problema di abbaglio). La luce visibile porta con sé circa il 40-45% dell’energia solare, per cui anche la luce contribuisce a far entrare energia che poi si trasforma in calore.
Le pellicole antisolari sono consigliate per ridurre i consumi energetici estivi, soprattutto in presenza di vetrate ampie. Migliorano le proprietà termiche del vetro e sono adottabili anche su vecchi serramenti che non possono essere sostituiti. E’ la soluzione ideale per edifici sottoposti a vincolo architettonico, palazzi storici, contesti museali ma anche scuole e uffici e tante altre strutture del settore Pubblico. Le pellicole vengono impiegate anche negli edifici più moderni ben isolati (in presenza di cappotti, vetri doppi e tripli ecc..) in cui il calore resta intrappolato negli ambienti e non si disperde all’esterno contribuendo all’aumento delle temperature interne degli ambienti (il famoso effetto serra). D’estate quando i raggi solari hanno più potenza e le ore si sole sono maggiori, si crea lo sgradevole effetto serra all’interno degli ambienti, che determina grosse problematiche di aumento incontrollato delle temperature. L’onda elettromagnetica generata dal sole ad elevatissima temperatura (milioni di gradi) si definisce infrarosso corto ed ha la caratteristica di attraversare le superfici trasparenti delle vetrate trasformandosi in infrarosso lungo (calore) dopo essere stata assorbita negli arredi interni.
 Il calore passa spontaneamente dal corpo caldo a quello freddo, per questo principio raffrescare è un’operazione inversa rispetto alle leggi della natura, quindi comporta uno sforzo maggiore. Raffrescare l’ambiente di 1°C costa 3-4 volte in più rispetto a riscaldare sempre di 1°C, in funzione della tecnologia dellimpianto. D’estate l’utilizzo di un impianto di raffrescamento sembra l’unica via per trovare refrigerio ma costituisce una soluzione poco economica e poco ecologica. L’applicazione di una pellicola solare, specie se su ampie vetrate, favorisce l’isolamento termico riducendo di oltre l’80% il calore che penetra negli edifici, per ambienti più confortevoli e temperature più uniformi. Questo si traduce in meno consumi di condizionamento e maggiore risparmio economico.

La pellicola a protezione solare può essere applicata su tutti i sistemi vetrati, vetri, lucernari, ecc.. e in qualsiasi contesto, purché si scelga quella idonea. Le pellicole soprattutto quelle antisolari possono far aumentare la temperatura interna delle vetrate isolanti, per cui è suggeribile l’applicazione dall’esterno perché garantiscano maggiore isolamento dal calore solare. Il calore (raggi IR) vengono intercettati e riflessi all’esterno bloccando di fatto il calore all’ingresso. L’installazione dev’essere affidata a un tecnico installatore esperto che stabilirà la scelta della pellicola tecnica corretta e il tipo di applicazione (interna o esterna) in funzione del tipo di vetro, l’esposizione, le dimensioni, l’orientamento, per evitare eventuali rischi di rottura per stress termico.

Le pellicole llumar sono ecofrendly! Diventano carbon footprint neutral dopo 80 giorni.

Scopri come LLumar riduce l’impatto ambientale in termini di emissioni di CO2

Pellicole garantite che durano

Le pellicole LLumar® per esterni Helios vantano una eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, provata da numerosi test d’invecchiamento accelerato  (coperta da ben 5 brevetti) . Uno speciale trattamento di coating superficiale rende queste pellicole particolarmente repellenti e fanno scivolare lo sporco.

Le pellicole LLumar®  hanno una solida garanzia e sono le più resistenti e durature nel mercato.

CASI STUDIO

Le pellicole che fanno risparmiare e rispettano l’ambiente
È possibile mettere in sicurezza i vetri senza sostituirli?
Le pellicole LLumar arrivano anche a Casa Macchi, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Schermatura solare con le pellicole LLumar termoriflettenti ad alte prestazioni
Una pellicola ad alta tecnologia per tante applicazioni
Eccessivo calore in azienda? Con le pellicole per vetri LLumar® problema risolto!